Finalmente a Pisa apre i battenti il Fablab. Grazie allo spirito dell'ing. Mazzei e le competenze dell'Ing. De Maria il Fablab inizia a muovere i suoi primi passi. Presto sul sito http://www.fablabpisa.org/ le iniziative, i progetti in corso e quelli realizzati.
I primi studenti stanno già iniziando ad arrivare: ad esempio Pasciuto Daniele ( studente di meccanica al 3° anno) lavorerà ad una testa per micromilling da porre a fianco dell'estrusore di una reprap (una macchina di rapidprototyping autocostruibile e istallabile a casa).
Per chi ne vuole sapere di più può contattare il presidente del Fablab Pisa (Carmelo De Maria) o Daniele Mazzei.
venerdì 14 dicembre 2012
mercoledì 12 dicembre 2012
Tirocini di orientamento e formazione in Italia e all'estero per laureati
E' stato pubblicato un bando per tirocini di orientamento e formazione in Italia e all'estero per neo-laureati residenti nella provincia di Massa Carrara
"La Provincia di Massa Carrara in collaborazione con CEDIT s.cons.r.l. e IAL Toscana s.r.l. nell’ambito del progetto Mo.L.L.E. pubblica il presente avviso pubblico a valere sulle risorse POR CRO ob. 2 – 2007/2013– Asse II e IV, per la realizzazione di 16 tirocini di orientamento e formazione in Italia ed all’estero, ai sensi ed in attuazione della D.D. 3276 del 12/10/2012 relativa alla gara CIG 417328608E. ..." http://www.cedit.org/16.142.0.0.1.0.phtml
"La Provincia di Massa Carrara in collaborazione con CEDIT s.cons.r.l. e IAL Toscana s.r.l. nell’ambito del progetto Mo.L.L.E. pubblica il presente avviso pubblico a valere sulle risorse POR CRO ob. 2 – 2007/2013– Asse II e IV, per la realizzazione di 16 tirocini di orientamento e formazione in Italia ed all’estero, ai sensi ed in attuazione della D.D. 3276 del 12/10/2012 relativa alla gara CIG 417328608E. ..." http://www.cedit.org/16.142.0.0.1.0.phtml
Istruzioni per la visualizzazione del sito idea-bmc
Coloro che non riescono ad accedere al sito http://www.idea-bmc.dk/, trovano di seguito le istruzioni per la sua visualizzazione
martedì 11 dicembre 2012
Link alla piattaforma LILIT ed a siti danesi
Di seguito trovate i link alla piattaforma di LILIT e ai
siti danesi
http://www.idea-viq.com/
(una volta terminata la fase di valutazione stampate il report in pdf ed
aggiungete una pagina di commento allo strumento)
http://www.idea-bmc.dk/
(su quest’ultimo sito c’è qualche problema ad aprire la pagina)
Quando vi sarete iscritti tutti alla piattaforma di LILIT verrà organizzata una sessione di problem solving di prova in modo che
sperimentiate il funzionamento della piattaforma.
Dalla prossima settimana e durante le vacanze di Natale verranno svolti dei lavori di manutenzione e miglioramento della piattaforma, che perciò potrebbe non essere disponibile
Dopo tale periodo se avete qualche problema ad accedere o a creare le discussioni potete contattare l'ing. Tazzini all'indirizzo mail g.tazzini@gmail.com
Tesi_FUNecole
E’ disponibile una tesi per studenti del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale con la società XR8 sas sulla
progettazione di un nuovo servizio di formazione per l’educazione primaria in
Italia, basata su nuovi modi di insegnamento e di interazione creativa con la
conoscenza (http://www.funecole.it/funecole.php?parent=1&content=home)
Chi fosse interessato può contattare l’ing. Tazzini (g.tazzini@gmail.com) per ulteriori informazioni
e per organizzare un colloquio col responsabile della società.
Le marco –attività previste da svolgere nel lavoro di tesi sono:
- analisi strategica per comprendere secondo quali modalità erogare il servizio e dove localizzare l’attività di funEcole in Italia
- mappatura dei processi aziendali
- analisi economico-finanziaria
Le attività potranno avere inizio verso i mesi di marzo-aprile (2013) per una durata di circa 6 mesi.
L’azienda è interessata a far proseguire il periodo di tesi
con l'eventuale inserimento all’interno della sua struttura, previa valutazione dello
studente durante il periodo di tesi.
Iscriviti a:
Post (Atom)