Ammessi (Suff.-Buono)
Russo
De Benedetti
Pagani
Re
Camberini
Ammessi con Riserva
Liguori
Pezzuto
Guerrini
Castigliego
Ammessi con Doppia Riserva
Alberti
Gervasi
Biasci
Lo Russo
Cifelli
lunedì 23 febbraio 2015
Da stamani 23 di Febbraio 2015 l'Università di Pisa porta VIPER su Kickstater, la più grande piattaforma di crowdfunding al mondo.
Cosa è VIPER?
VIPER è un acronimo ricorsivo che sta per "Viper Is Python Embedded in Realtime"
___________________________________________________________________________
Cosa è VIPER?
VIPER è un acronimo ricorsivo che sta per "Viper Is Python Embedded in Realtime"
___________________________________________________________________________
Tutti i maggiori fabbricanti di prodotti di
largo consumo stanno pensando a come analizzare il grande quantitativo di dati
che questi oggetti si scambieranno al fine di inventare nuovi prodotti e nuovi
servizi. Gran parte di questi oggetti saranno ben funzionanti, ma scarsamente
programmabili a meno di non avere elevate competenze di informativa.
Per far sì che ogni utente possa riprogrammare i
suoi oggetti e far fare a loro ciò che preferisce occorre però cambiare
approccio alla loro programmazione. Per questo un gruppo di quattro ricercatori
pisani ha deciso di ripartire da zero con un nuovo approccio alla
programmazione dei microcontrollori: VIPER.
___________________________________________________________________________
Per maggiori informazioni: http://bit.ly/toiviper
Nei media: Corriere Innovazione,
giovedì 19 febbraio 2015
Esami Orali Martedì 24
Causa sovrapposizione dell'esame con GQ l'orale di PSSP è spostato da Lunedì 23 a Martedì 24.
Ore 11:00 Ufficio prof. Mirandola.
Ore 11:00 Ufficio prof. Mirandola.
Iscriviti a:
Post (Atom)