Cosa è VIPER?
VIPER è un acronimo ricorsivo che sta per "Viper Is Python Embedded in Realtime"
___________________________________________________________________________
Tutti i maggiori fabbricanti di prodotti di
largo consumo stanno pensando a come analizzare il grande quantitativo di dati
che questi oggetti si scambieranno al fine di inventare nuovi prodotti e nuovi
servizi. Gran parte di questi oggetti saranno ben funzionanti, ma scarsamente
programmabili a meno di non avere elevate competenze di informativa.
Per far sì che ogni utente possa riprogrammare i
suoi oggetti e far fare a loro ciò che preferisce occorre però cambiare
approccio alla loro programmazione. Per questo un gruppo di quattro ricercatori
pisani ha deciso di ripartire da zero con un nuovo approccio alla
programmazione dei microcontrollori: VIPER.
___________________________________________________________________________
Per maggiori informazioni: http://bit.ly/toiviper
Nei media: Corriere Innovazione,
Nessun commento:
Posta un commento